Recensione non positiva

Recensione negativa diffamatoria

Quando viene scritta una recensione negativa o falsa che mira ad offendere o pregiudicare la reputazione di un soggetto o l’immagine di un’azienda, si configura il reato di diffamazione.
Al riguardo l’art. 595 c.p. stabilisce che “Chiunque, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione” è punito la pena della reclusione.
Se dunque un cliente dovesse essere scontento del servizio ricevuto e pubblicasse un commento particolarmente critico per esempio su TripAdvisor, Booking o su Google, devi sapere che noi possiamo tutelarti grazie all’assistenza dei nostri avvocati specializzati in materia.

La tutela contro le recensioni negative diffamatorie

Quando viene pubblicata una recensione negativa che ha natura diffamatoria, la legge prevede diversi strumenti di tutela:

  • dal punto di vista penale è possibile denunciare l’autore del commento per diffamazione aggravata
  • dal punto di vista civile, la vittima può ottenere la condanna dell’autore del reato al risarcimento per diffamazione, patrimoniale, per i clienti persi, e non patrimoniale, per la reputazione rovinata.

Peraltro, nei casi di diffamazione tramite stampa o altri mezzi di pubblicità, la legge richiede un tentativo obbligatorio di conciliazione.

Inoltre, sia in sede civile che penale, è possibile chiedere al giudice di ordinare la rimozione del commento falso o negativo.

_______________________________________